Dr.ssa PIZZI Caterina Maria Antonietta,nata a Reggio Calabria 27/03/1958
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
1978 Maturità Liceo Classico “T.Campanella”Reggio Cal. 60/60
1983 Laurea Medicina e Chirurgia Università La Sapienza Roma 110/110 e Lode
1983 Abilitazione e Iscrizione Ordine dei Medici Roma n.33459
1987 Specializzazione Radiodiagnostica Università La Sapienza Roma 70/70
1991 Specializzazione Radioterapia Oncologica Università La Sapienza Roma 64/70
2016/2017 Diploma di Executive Master in Management delle Aziende Sanitarie (Master Universitario II Livello) LUISS Business School
ESPERIENZA PROFESSIONALE
Da Gennaio 2007
Dirigente Medico (ex Aiuto) 10 livello presso UO Diagnostica per Immagini nel Dea e per le Urgenze Azienda Ospedaliera San Camillo – Forlanini Circonvallazione Gianicolense n. 87-Roma
Settembre 1998/Gennaio 2007
Dirigente Medico (ex Aiuto) 10 livello presso UO Diagnostica per Immagini Ospedale Forlanini
Azienda Ospedaliera San Camillo – Forlanini Circonvallazione Gianicolense n. 87
Attività Diagnostica per Immagini dedicata all’Emergenza Urgenza
Attività Diagnostica per Immagini in elezione per le Malattie Polmonari
Febbraio 1991/Settembre 1998
Dirigente Medico Aiuto di Ruolo T.I. presso la Radiologia
Osp. Frascati e Rocca Priora (USL RM 29)
Diagnostica per Immagini in urgenza ed elezione
Marzo 1989/Febbraio 1991
Assistente Medico di ruolo T.I. presso il Reparto di Radiologia Ospedale Frascati (RM29)
Diagnostica per Immagini in urgenza ed elezione, Diagnostica Senologica
Settembre 1987/1989
Medico Specialista Radiologo Specialista Ambulatoriale SUMAI
Ambulatori del territorio (USL varie )
Diagnostica per Immagini Radiologia tradizionale ed Ecografia
Agosto 1983/Settembre 1987
Medicina Generale
Medico di Medicina Generale e Prevenzione sul Territorio-Medicina Scolastica e del Lavoro
Ambulatori del territorio (USL varie) Medicina Ambulatoriale SUMAI
Settembre 1987/marzo1989
Borsista con Progetto di Ricerca: ”Ipertermia nel trattamento dei tumori delle parti molli”
Istituto Nazionale dei Tumori “Regina Elena” – IFO – v.le Regina Margherita -Roma
Attività di Ricerca Scientifica con rilevazione, elaborazione e sperimentazione dati di trattamenti terapie innovative oncologiche.
ABILITA’ E COMPETENZE PROFESSIONALI
Sono state acquisite competenze in tutte le metodiche della Diagnostica per Immagini nell’ambito della Radiologia tradizionale, Ecografia anche con Color Doppler, TC e RM, Senologia. Nel periodo di Specializzazione Universitario si è prevalentemente occupata della diagnostica e trattamento dei pazienti oncologici specie Ematologici. Presso l’IFO ha acquisito esperienza nell’attività di Screening Senologico della Regione Lazio. Buona esperienza nella diagnostica delle Malattie Polmonari è stata acquisita sia nelle attività dell’Ospedale di Rocca Priora che nel Forlanini.
Esperienza di Diagnostica osseo-articolare anche con RM acquisita presso la frequenza Ospedale San Raffaele Milano e Università dell’Aquila.
Attualmente l’attività è particolarmente centrata sulla Diagnostica di Urgenza anche pediatrica specie ecografica
ABILITA’ E COMPETENZE SOCIALI
La propria attività lavorativa si svolge a contatto con un pubblico di diversa provenienza sociale,, culturale ed anche etnica in condizioni di emergenza clinica ove necessita il costante confronto e collaborazione con le altre figure professionali presenti nell’Area di Emergenza.
Ritiene di aver acquisito ottima capacità di integrazione e coordinamento tale da conseguire il miglior risultato in termini di efficenza ed efficacia usando sia una comunicazione efficace sia notevole equilibrio nella gestione di tensioni e conflitti.
ABILITA ‘ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE
Organizza il lavoro in equipe costituita da tecnici di radiologia, infermieri professionali, personale ausiliario.
Confronta ed integra le proprie competenze ed esperienze con gli altri colleghi del team e con tutti gli specialisti che si occupano della gestione dei pazienti critici e no.
ABILITA’ E COMPETENZE INFORMATICHE
Nella attività giornaliera usa regolarmente sistemi PACS E RIS.
Lavora con Ecografi di vari tipi e macchinari di alta tecnologia (TC e RM).
Lavora al computer di routine con programmi in ambiente Windows e Mac.
Internet viene usato giornalmente per aggiornamento, attualità e posta.
Altre competenze : Socio SIRM dal 1987
Docente di vari insegnamenti 1984/1987 presso la Scuola Infermieri USL RM /29 e RM/32
Docente di vari insegnamenti 1999/2000 presso la Scuola Tecnici Radiologi Università La Sapienza del Forlanini.
Relatrice a numerosi Corsi e Congressi Nazionali ed Europei
Co-autrice in abstracts e pubblicazioni scientifiche dal 1983
CORSI DI FORMAZIONE PIU’ RECENTI
• Thorax’s day giornate radiologia toracica, Novara Aprile 2018
• Breast Seminar Series Prof L.Tabar, Torino 2017
• La malattia Trauma Firenze 2017
• Breast Seminar Series Prof L.Tabar ,Torino 2016
• Corso avanzato RM addome Pisa 2015
• Corso residenziale RM Osteo articolare Pisa 2015
• SIR 38th Annual Scientific Meeting New Orleans 2013
• SIR 37th Annual Scientific Meeting San Francisco 2012
• Numerosi Corsi di Formazione continuativa della SIRM
• E’ attualmente in ordine con in crediti formativi ECM richiesti
CONTRIBUTI SCIENTIFICI PIU’ RECENTI
• 48^ Congresso Nazionale Sirm 2018, coautrice di una CO, due Poster
• “Acute Appendicitis” coautrice (pag.149-169): Imaging non-traumatic abdominal emergencies in pediatric patients; Springer International Publishing Switzerland 2016
• “Pediatric polytrauma management” coautrice (pag1-28): Imaging trauma and polytrauma in pediatric; Springer International Publishing Switzerland 2015
• “Appendicite Acuta” Cap 5 – Apparato gastroenterico Ecografia Collana monotematica del Prof Bazzocchi ,1997 Gnocchi Editore
. Altre pubblicazioni ed abstracts per partecipazioni a congressi